Home
Comune di Serravalle ScriviaBiblioteca comunale di Serravalle Scrivia

Archivio

Titolo originario
"Appunti sovra alcune terre cotte antiche. Disegni e Manoscritto"
Titolo attribuito
Reperti archeologici. Frammenti di statue maschili (Tavola VII)
Contenuto
Si tratta della descrizione manoscritta del reperto rappresentato nella tavola allegata
Note
Sulla camicia del fascicolo originario: segnatura, a matita, 18
Note data
s.d. XIX secolo (si ipotizza tra il 1838 e il 1880)
Segnatura
18
Descrizione
fascicolo
Conservazione
discreto
Allegato 1
Archivistica
Archivio: Fondo Santo Varni - # Faldone: 1 - # provvisorio: 3 - # definitivo: 183 - # sezione: 2 - Sezione: ATTIVITA' DI SANTO VARNI - # serie: 11 - Serie: REPERTI ARCHEOLOGICI. TERRE COTTE - # sottoserie: 0 - Sottoserie:
Titolo attribuito
Reperti archeologici. Frammenti di statue maschili (Tavola VII)
Contenuto
Particolari di frammenti di statue, in terra cotta,raffiguranti: 1. faunetto cornigero, in atto di suonare la zampogna (reperto ritrovato a Libarna); 2. silvano, di cui non si distinguono i particolari (reperto ritrovato a Tortona); 3. uomo barbuto con il capo avvolto in un panno che gira tutto intorno alla persona come se fosse avvolto in fasce (reperto di provenienza incerta). Annotazione dell'artista in alto: "Tavola VII".
Descrizione
tavola
Conservazione
buono
Misura
cm. 24,5x18,5
Tecnica
china, su carta
Allegato 1
Archivistica
# provvisorio unità: 3 - # provvisorio documento: 21 - # definitivo unità: 183 - # definitivo tavola: 1 - # provvisorio tavola: 1

Cognome
Remedi
Nome
Angelo, marchese di Sarzana

Toponimo
Libarna

©2020/2024 - Santo Varni