Home
Comune di Serravalle ScriviaBiblioteca comunale di Serravalle Scrivia

Archivio

Titolo originario
"Marmi provenienti da Libarna, Luni, Tortona ed altre parti. Disegni e manoscritti"
Titolo attribuito
Reperti archeologici. Oggetti in marmo (Tavola XXXVII)
Contenuto
Si tratta della descrizione manoscritta dei reperti rappresentati nella tavola allegata
Note data
s.d. XIX secolo (si ipotizza tra il 1838 e il 1880)
Segnatura
16
Descrizione
fascicolo
Conservazione
discreto
Allegato 1
Archivistica
Archivio: Fondo Santo Varni - # Faldone: 1 - # provvisorio: 2 - # definitivo: 168 - # sezione: 2 - Sezione: ATTIVITA' DI SANTO VARNI - # serie: 10 - Serie: REPERTI ARCHEOLOGICI. MARMI - # sottoserie: 0 - Sottoserie:
Titolo attribuito
Reperti archeologici. Oggetti in marmo (Tavola XXXVII)
Contenuto
Particolari,in marmo,raffiguranti: 1. testa di donna, probabilmente Giulia di Augusta; 2. testa di baccante, con tipici grappoli d'uva che adornano il capo; 3. frammento di testa di giovane donna. I reperti n. 1 e n. 2 sono da considerarsi facenti parte della collezione di Varni e il reperto n. 3 è proveniente dagli scavi dell'Anfiteatro di Luni e facente parte degli oggetti del cav. Carlo Fabbricotti. Annotazione dell'artista in alto a destra "Tavola XXXVII".
Descrizione
tavola
Conservazione
buono
Misura
cm. 25,5x18,5
Tecnica
china,su carta
Allegato 1
Archivistica
# provvisorio unità: 2 - # provvisorio documento: 32 - # definitivo unità: 168 - # definitivo tavola: 1 - # provvisorio tavola: 1

Cognome
Bertini
Nome
Giuseppe, pittore

Toponimo
Genova, Accademia ligustica delle belle arti

©2020/2023 - Santo Varni