Home
Comune di Serravalle ScriviaBiblioteca comunale di Serravalle Scrivia

Archivio

Titolo originario
"Terre Cotte"
Titolo attribuito
Reperti archeologici. Frammenti di oggetti in terra cotta (Tavola XXI)
Contenuto
Si tratta della descrizione manoscritta dei reperti rappresentati nella tavola allegata
Note
"Questi frammenti derivano da Luni, Libarna, Roma, Napoli, nonché dalle isole di Sardegna e di Paros". Indicazione data dall'artista, sulla camicia del fascicolo originario
Note data
s.d. XIX secolo (si ipotizza tra il 1838 e il 1880)
Segnatura
18
Descrizione
fascicolo
Conservazione
buono
Allegato 1
Archivistica
Archivio: Fondo Santo Varni - # Faldone: 1 - # provvisorio: 3 - # definitivo: 204 - # sezione: 2 - Sezione: ATTIVITA' DI SANTO VARNI - # serie: 11 - Serie: REPERTI ARCHEOLOGICI. TERRE COTTE - # sottoserie: 0 - Sottoserie:
Titolo attribuito
Reperti archeologici. Frammenti di oggetti in terra cotta (Tavola XXI)
Contenuto
2 particolari di frammenti di oggetti, in terra cotta, raffiguranti: 1. piccola testa di gorgone, parte di fregio, senza serpi ma acconciata come nei monumenti greci ed etruschi; 2. piccola testa di Giove, parte anch'essa di fregio. I reperti sono provenienti da Roma.
Annotazione dell'artista in alto: "Tav. XXI".
Descrizione
tavola
Conservazione
buono
Misura
cm. 24,5x21
Tecnica
china, su carta
Allegato 1
Archivistica
# provvisorio unità: 3 - # provvisorio documento: 3 - # definitivo unità: 204 - # definitivo tavola: 1 - # provvisorio tavola: 1

Cognome
Genesini
Nome
Cristoforo, scultore e pittore
Note
(detto da Lendinara)

Toponimo
Genova (San Pier d'Arena), Villa Scassi

©2020/2023 - Santo Varni