Reperti archeologici. Frammenti di oggetti in terra cotta (Tavola XXI)
Contenuto
Si tratta della descrizione manoscritta dei reperti rappresentati nella tavola allegata
Note
"Questi frammenti derivano da Luni, Libarna, Roma, Napoli, nonché dalle isole di Sardegna e di Paros". Indicazione data dall'artista, sulla camicia del fascicolo originario
Note data
s.d. XIX secolo (si ipotizza tra il 1838 e il 1880)
Reperti archeologici. Frammenti di oggetti in terra cotta (Tavola XXI)
Contenuto
2 particolari di frammenti di oggetti, in terra cotta, raffiguranti: 1. piccola testa di gorgone, parte di fregio, senza serpi ma acconciata come nei monumenti greci ed etruschi; 2. piccola testa di Giove, parte anch'essa di fregio. I reperti sono provenienti da Roma.
Annotazione dell'artista in alto: "Tav. XXI".