Reperto archeologico. Frammento di bassorilievo in terra cotta (Tavola XXVIII)
Contenuto
Si tratta della descrizione manoscritta del reperto rappresentato nella tavola allegata
Note
"Questi frammenti derivano da Luni, Libarna, Roma, Napoli, nonché dalle isole di Sardegna e di Paros". Indicazione data dall'artista, sulla camicia del fascicolo originario
Note data
s.d. XIX secolo (si ipotizza tra il 1838 e il 1880)
Reperto archeologico. Frammento di bassorilievo in terra cotta (Tavola XXVIII)
Contenuto
Particolare di bassorilievo, in terra cotta, ornamenti di fregio, con due teste, al centro, raffiguranti, probabilmente, Bacco barbuto e Arianna. Il reperto proveniente da Luni è conservato presso il Museo Remedi di Sarzana. Annotazione dell'artista in alto a destra: "Tav.XXVIII".