Home
Comune di Serravalle ScriviaBiblioteca comunale di Serravalle Scrivia

Archivio

Titolo originario
"Terre Cotte"
Titolo attribuito
Reperto archeologico. Oggetto in terra cotta (Tavola XXIX)
Contenuto
Si tratta della descrizione manoscritta del reperto rappresentato nella tavola allegata
Note
"Questi frammenti derivano da Luni, Libarna, Roma, Napoli, nonché dalle isole di Sardegna e di Paros". Indicazione data dall'artista, sulla camicia del fascicolo originario
Note data
s.d. XIX secolo (si ipotizza tra il 1838 e il 1880)
Segnatura
18
Descrizione
fascicolo
Conservazione
buono
Allegato 1
Archivistica
Archivio: Fondo Santo Varni - # Faldone: 1 - # provvisorio: 3 - # definitivo: 210 - # sezione: 2 - Sezione: ATTIVITA' DI SANTO VARNI - # serie: 11 - Serie: REPERTI ARCHEOLOGICI. TERRE COTTE - # sottoserie: 0 - Sottoserie:
Titolo attribuito
Reperto archeologico. Oggetto in terra cotta (Tavola XXIX)
Contenuto
Particolari di bottiglia,in terracotta, raffigurante un uomo, seduto, vestito con una tunica corta con frange e con maglie che gli coprono i piedi; l'uomo tiene tra le mani una coppa e dal capo sporge il collo della bottiglia. L'immagine n. 2, di profilo, evidenzia un anello con cui si poteva appendere l'oggetto. Il reperto conservato presso il Museo Remedi di Sarzana fu donato dal marchese Angelo Remedi a Varni.
Annotazione dell'artista in alto a destra: "Tavola XXIX".
Descrizione
tavola
Conservazione
buono
Misura
cm. 25,5x18,5
Tecnica
china, su carta
Allegato 1
Archivistica
# provvisorio unità: 3 - # provvisorio documento: 9 - # definitivo unità: 210 - # definitivo tavola: 1 - # provvisorio tavola: 1

Cognome
Campofregoso (di)
Nome
Oriana

Toponimo
Roma

©2020/2023 - Santo Varni