Reperto archeologico. Frammento di oggetto in terra cotta (Tavola XXX)
Contenuto
Si tratta della descrizione manoscritta del reperto rappresentato nella tavola allegata
Note
"Questi frammenti derivano da Luni, Libarna, Roma, Napoli, nonché dalle isole di Sardegna e di Paros". Indicazione data dall'artista, sulla camicia del fascicolo originario
Note data
s.d. XIX secolo (si ipotizza tra il 1838 e il 1880)
Reperto archeologico. Frammento di oggetto in terra cotta (Tavola XXX)
Contenuto
Particolare di frammento di portalume, in terra cotta, di forma semicircolare simile ad una torre con feritoie; l'oggetto si innalza su una base attica e due giri di pietre con cornice sorretta da tre Telamoni, uomini barbuti, nudi, con al di sopra piedistalli. Il reperto è stato rinvenuto a Roma vicino alla Chiesa di S. Maria del Popolo e donato a Varni dall'allievo Antonio Allegretti. Annotazione dell'artista in alto a destra: "Tavola XXX".